Si rafforza il collegamento ferroviario con Roma
Un nuovo treno collegherà Trento con Roma. Il prossimo 10 dicembre entrerà in vigore il nuovo orario ferroviario nel quale sono contenute alcune importanti novità per la nostra Provincia riguardanti i collegamenti da e per la capitale. “Avere un collegamento veloce con Roma – spiega...
Leggi
Obiettivo Accessibilità. Giornata internazionale delle persone con disabilità
Visite guidate tattili, realtà virtuale, performance di danza, letture animate e laboratori sensoriali: sono alcune delle proposte che verranno messe in campo per l’iniziativa “Obiettivo accessibilità” al MUSE – Museo delle Scienze, domenica 3 dicembre 2023 dalle 14 alle 19....
Leggi
Lurèr te la sajon da d’invern tel Trentin: l é stat orì la candidatures
La Provinzia Autonoma de Trent met dant ence chest an l’azion per chiamèr personal “L turism trentin l te chier” per la sajon da d’invern 2023/2024. L zil l é chel de didèr la persones enteressèdes a lurèr te chest ciamp e i operadores turistics che chier personal a se scontrèr.
Leggi
Fugatti e Tonina all’assemblea dei soci Cavit
"Cavit è una realtà importante del nostro sistema trentino, della quale fanno parte oltre cinquemila viticoltori e 11 cantine sociali, che nel tempo ha saputo dimostrare capacità dirigenziali, una presenza costante e continua sui mercati nazionali e internazionali, assicurando...
Leggi
I “Martedì dell’Euregio” ripartono da un gemellaggio scolastico
Con l’ufficializzazione di un gemellaggio tra tre scuole dei territori che compongono l'Euroregione - l'Istituto Tecnico Economico "A. Tambosi" di Trento, l'Istituto secondario per il turismo e le biotecnologie FOS "Marie Curie" di Merano e la BHAK (Accademia federale...
Leggi
Òrbetn bail de binterzait en Trentin: s sai’ offet de zaitn ver de kandidaturn
De Autonome Provinz va Trea’t hòt vourtschbunnen haier aa, za tea’ au de personal verbung “Der trentinische turismus suacht e di” ver de binterzait 2023/2024. Der zil ist der sèll za trèffn se pet de lait as enteressiart sai’ za òrbetn pet de turistik operatorn as suachen u’stelltn.
Leggi
Una serie di incontri istituzionali a Roma per il Consiglio provinciale dei giovani
Nella giornata di mercoledì 22 novembre i membri del CPG hanno varcato la soglia di Palazzo Chigi, sede della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ospiti dello staff della presidenza del consiglio. Successivamente si sono trasferiti nel vicino Palazzo Montecitorio, sede della Camera dei...
Leggi
Der sproch pahalter van taischa sprochminderhaitn en zentrum van trèff en Palai en Bersntol
De taischa sprochinseln sai’ an raichn pahalter va mearer schòrtn va originaln sprochen en de taischa familien. Asou mechent men kurz song va sèll as araus ist kemmen van trèff organissiart van Bersntoler Kulturinstitut as de 24 van òlderhaileng verpai en Palai en Bersnto/Vlarotz....
Leggi
Natale al Museo delle Palafitte di Fiavé
Aperture straordinarie, laboratori e attività per famiglie: il Museo delle Palafitte di Fiavé apre le porte al pubblico da sabato 2 dicembre in occasione delle festività natalizie con un programma di iniziative proposto dai Servizi Educativi dell'Ufficio beni archeologici dell’UMSt...
Leggi
Il Mart, ogni giorno più inclusivo. Giornata internazionale persone con disabilità
Al Mart l’impegno a favore dell’inclusione e dell’accessibilità è un lavoro costante, portato avanti da oltre vent’anni, tutti gli anni, tutti i giorni. A conferma di questa continuità, nel 2023 il museo si è aggiudicato un finanziamento PNRR di 60mila euro da destinare a...
Leggi
“Sviluppo territoriale: Dimensione donna”: il 1° dicembre cerimonia di premiazione
Ancora pochi giorni di attesa per le 69 imprenditrici trentine, altoatesine e tirolesi che hanno partecipato al bando Euregio “Sviluppo territoriale: Dimensione donna”. Venerdì 1° dicembre scopriranno infatti i quattro progetti – due per la categoria “Imprenditrice” e due per la...
Leggi
Somministrati 82mila vaccini antinfluenzali e 13mila anti Covid-19
Meno della metà degli ultra 65enni trentini, i principali destinatari della campagna vaccinale, sono stati vaccinati contro l’influenza: urge dunque nelle prossime settimane un rinforzo della campagna antinfluenzale da parte dei medici di medicina generale e degli operatori dei centri...
Leggi
Circonvallazione di Andalo, inaugurato il primo lotto. Fugatti: più sicurezza e territorio attrattivo
Meno auto nel centro abitato, più sicurezza per i pedoni e una brusca riduzione del rischio idraulico. La prima unità funzionale della circonvallazione di Andalo è oggi realtà: collega gli impianti di risalita Laghet e Rindole e la sua realizzazione è frutto della collaborazione tra le...
Leggi
Politiche del lavoro: i 40 anni della legge 19. Domani i dati sul mercato del lavoro trentino
Agenzia del Lavoro della Provincia autonoma di Trento presenta il 38° Rapporto sull’occupazione in Trentino, consueto appuntamento annuale, quest’anno arricchito dal 40° anniversario della Legge provinciale 19/1983 “Organizzazione degli interventi di politica del lavoro”....
Leggi
Digitale Facile al Festival della Famiglia
Nei giorni del Festival della Famiglia di Trento - in programma da sabato 2 dicembre a giovedì 7 dicembre 2023 - sarà possibile conoscere da vicino "Digitale facile" il servizio gratuito della Provincia autonoma di Trento attivato con i fondi del Pnrr per accompagnare i cittadini...
Leggi
Suoni Universitari: la quarta serata
Mercoledì 29 novembre ultimo atto di “Suoni Universitari”, il contest musicale di Opera Universitaria, con gli ultimi 4 gruppi in gara a Sanbàpolis pronti a contendersi un posto per la finale del 6 dicembre.
Leggi
Quali opportunità per le imprese trentine in Serbia?
Nell’ambito del progetto “Sistema Nordest per l’internazionalizzazione”, Trentino Sviluppo propone un ciclo di webinar legati alle opportunità di export, crescita, collaborazione e scambio commerciale per le imprese trentine nei Paesi dell’Est Europa. Il primo appuntamento,...
Leggi
EUSALP, i giovani protagonisti della crescita dei territori
Il 21 novembre scorso, a Strasburgo si è tenuta la finale di “Pitch Your Project”, il concorso annuale di EUSALP giunto alla sesta edizione, rivolto a giovani fra i 16 e i 25 anni. Tra i vincitori, al primo posto: il progetto "Trash to Treasure", sul recupero dei rifiuti nei...
Leggi